+39 089 721 772
info@salertour.it
Facebook
SalerTour
  • Home
  • Chi siamo
  • Weekend
  • Gruppi
  • Proposte speciali
  • Contatti
  • Costruisci il tuo viaggio

mare e barocco siciliano

3 giorni / 2 notti

DETTAGLI DEL PACCHETTO | 3 giorni / 2 notti

  • 1° Giorno
  • 2° Giorno
  • 3° Giorno
Arrivo in Hotel  con mezzo proprio; giornata libera per visitare  Noto, una delle città piu’ belle della Sicilia;  il suo panorama architettonico è unico al mondo, per l’unità e l’armonia di uno stile barocco dal carattere solare e floreale, enfatizzato dal colore rosato della pietra usata per costruire la città.  

 Ideata come città aperta, il nuovo centro urbano fu ricostruito, dopo l’evento sismico del 1693, sul declivio del Colle Meti secondo uno schema ortogonale regolarissimo: un asse portante, Corso Vittorio Emanuele III, su cui si aprono tre scenografiche piazze che, sfruttando il pendio naturale ed il caldo colore della pietra locale, creano spazi del tutto particolari. 

E’ qui che si incontra il regno del barocco siciliano, quello che ha valso a Noto e ad altre sette città della Sicilia sudorientale l’iscrizione nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e sede della famosa “Infiorata”, caratteristica manifestazione folkloristica.  

 Vi s affacciano invitanti caffè all’aperto ed alcune tra le chiese più affascinanti e decorate della regione, San Francesco all’Immacolata, Santa Chiara, San Carlo, San Domenico con l’antistante fontana di Ercole e soprattutto la superba Piazza del Municipio, una delle più belle d’Italia. In serata Pizza- cena presso la Pizzeria “Orto Santa Chiara” , ubicato in quel che resta dell’antico orto del monastero delle clarisse di Santa Chiara. Forno a legna alimentato dalle potature di alberi secolari, e   farine locali x degustare una Pizza a lunga lievitazione; una fritturina di patate rustiche e una burra artigianale al miele di zagara di agrumi della tenuta “Passo di Miele ” della famiglia  Modica.

Colazione in hotel;  con mezzo proprio si raggiunge Marzamemi, caratteristico borgo marinaro, e partenza per l’escursione guidata  alle “Colonne Romane” risalenti al IV sec.a.C. adagiate su un fondale di circa 6 m. Si navigherà a bordo della “Gemini” , imbarcazione dotata di chiglia  sommersa interamente in vetro, che permette la visione del fondo marino stando comodamente seduti. Seguirà un bagno lungo la costa di Marzamemi seguito da un piccolo rinfresco. Rientro in porto e visita guidata del borgo di Marzamemi, famoso per essere stata una delle più antiche tonnare della zona. Si visiterà il laboratorio artigianale dove si produce la Bottarga di tonno ed altri prodotti di mare tipici locali usando ancora oggi i metodi tradizionali. Seguirà  una Degustazione di pietanze a base di tonno. Tempo libero per shopping e rientro in Hotel. Cena libera.
Colazione in hotel ; giornata a disposizione visitare le vicine Modica e Ispica, che insieme a noto formano il Triangolo Barocco ; su richiesta possibilità di degustare la famosa Cioccolata degli Iblei a Modica  o, in alternativa, una Visita delle Cantine Guellfi (Ragusa) con “ Degustazione Chiaramonte” (3 Vini accompagnati da pane e olio d’oliva dell’Azienda). Fine soggiorno e partenza
+ 1° Giorno
Arrivo in Hotel  con mezzo proprio; giornata libera per visitare  Noto, una delle città piu’ belle della Sicilia;  il suo panorama architettonico è unico al mondo, per l’unità e l’armonia di uno stile barocco dal carattere solare e floreale, enfatizzato dal colore rosato della pietra usata per costruire la città.  

 Ideata come città aperta, il nuovo centro urbano fu ricostruito, dopo l’evento sismico del 1693, sul declivio del Colle Meti secondo uno schema ortogonale regolarissimo: un asse portante, Corso Vittorio Emanuele III, su cui si aprono tre scenografiche piazze che, sfruttando il pendio naturale ed il caldo colore della pietra locale, creano spazi del tutto particolari. 

E’ qui che si incontra il regno del barocco siciliano, quello che ha valso a Noto e ad altre sette città della Sicilia sudorientale l’iscrizione nel Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, e sede della famosa “Infiorata”, caratteristica manifestazione folkloristica.  

 Vi s affacciano invitanti caffè all’aperto ed alcune tra le chiese più affascinanti e decorate della regione, San Francesco all’Immacolata, Santa Chiara, San Carlo, San Domenico con l’antistante fontana di Ercole e soprattutto la superba Piazza del Municipio, una delle più belle d’Italia. In serata Pizza- cena presso la Pizzeria “Orto Santa Chiara” , ubicato in quel che resta dell’antico orto del monastero delle clarisse di Santa Chiara. Forno a legna alimentato dalle potature di alberi secolari, e   farine locali x degustare una Pizza a lunga lievitazione; una fritturina di patate rustiche e una burra artigianale al miele di zagara di agrumi della tenuta “Passo di Miele ” della famiglia  Modica.

+ 2° Giorno
Colazione in hotel;  con mezzo proprio si raggiunge Marzamemi, caratteristico borgo marinaro, e partenza per l’escursione guidata  alle “Colonne Romane” risalenti al IV sec.a.C. adagiate su un fondale di circa 6 m. Si navigherà a bordo della “Gemini” , imbarcazione dotata di chiglia  sommersa interamente in vetro, che permette la visione del fondo marino stando comodamente seduti. Seguirà un bagno lungo la costa di Marzamemi seguito da un piccolo rinfresco. Rientro in porto e visita guidata del borgo di Marzamemi, famoso per essere stata una delle più antiche tonnare della zona. Si visiterà il laboratorio artigianale dove si produce la Bottarga di tonno ed altri prodotti di mare tipici locali usando ancora oggi i metodi tradizionali. Seguirà  una Degustazione di pietanze a base di tonno. Tempo libero per shopping e rientro in Hotel. Cena libera.
+ 3° Giorno
Colazione in hotel ; giornata a disposizione visitare le vicine Modica e Ispica, che insieme a noto formano il Triangolo Barocco ; su richiesta possibilità di degustare la famosa Cioccolata degli Iblei a Modica  o, in alternativa, una Visita delle Cantine Guellfi (Ragusa) con “ Degustazione Chiaramonte” (3 Vini accompagnati da pane e olio d’oliva dell’Azienda). Fine soggiorno e partenza

INCLUSO

  Il Pacchetto include:

2 pernottamenti  in Hotel 4* camera Classic

2 colazioni continentali

1 Pizza-Cena presso la Pizzeria “Orto di Santa Chiara”

1 Escursione alle “Colonne Romane “ sottomarine, a bordo della motonave “Gemini”  a chiglia trasparente.

NON INCLUSO

l pacchetto non include

1 Degustazione  Cioccolato di Modica presso Cioccolateria “I Sapori degli Iblei”  Degustazione Chiaramonte presso le Cantine Gulfi come da programma          

Tutto quello non contenuto in “ Il pacchetto include”                       Eventuali ingressi a monumenti / luoghi culturali / musei               Bevande e pasti non indicati                                                                      Eventuale tassa di soggiorno                                                                         Mezzi di trasporto

Hotel Villa Fiorita   4*    –  Hotel Villa Giulia  4*  (Noto)

   Due  splendide strutture situate in prossimità di Noto, capitale del Barocco siciliano e patrimonio dell’umanità per l’Unesco. L’unicità del primo Relais è evidenziato   dall ’ingresso padronale con il suo viale di mandorli e dalle camere che,  come il resto della struttura, conservano il fascino storico della Villa ristrutturata  nel rispetto del progetto architettonico originale. Il ristorante, la cui cucina  propone piatti tipici siciliani con prodotti a km 0 e vini del territorio,  dispone di un ampia terrazza immersa nell’agrumeto circostante dalla quale è visibile il mare, con  spiagge attrezzate e libere e dove è possibile apprezzare i colori inconfondibili del mediterraneo, mentre l’ampia zona piscina offre una vista esclusiva sulla Città Barocca di Noto. Villa Giulia, invece, è un piccolo borgo immerso nel verde, tra le vigne e gli ulivi, vicino al mare ed all’oasi naturalistica di Vendicari. La villa ,concepita come residenza di campagna e centro di lavorazione e conservazione dei vini prodotti dai vigneti del feudo San Lorenzo, è contornata da casette che trasmettono un insolito senso di familiarità e di vita d’altri tempi.  Le  camere,  originali e  ricche di storia, offrono  comfort moderni e di qualità con uno  stile tipicamente siciliano  costituito da elementi semplici ed eleganti; questa  unione tra  stile e cura dei dettagli regala  una sensazione di calore e benessere tanto intensa da suscitare il desiderio di ritornare.

INFO E CONTATTI

  • Tel: +39 089 721 772
  • Email: info@salertour.it

CONDIZIONI

  • Effettuabile tutti i weekend (ven – dom) da maggio a ottobre
  • Escluso Ponti e Festività
  • Supplementi singola su richiesta

PREZZI 3 giorni / 2 notti

  • Adulti e ragazzi oltre i 12 anni: € 156
  • Bambini: su richiesta

TUTTI I WEEKEND TARGATI SALERTOUR

weekend al cioccolato

weekend al cioccolato

mare e barocco siciliano

mare e barocco siciliano

vino e benessere

vino e benessere

Sulle tracce di Montalbano (Modica – Ragusa)

Sulle tracce di Montalbano (Modica – Ragusa)

le terme di tufo

le terme di tufo

weekend al cioccolato
weekend al cioccolato
vino e benessere
vino e benessere
  • Home
  • Chi siamo
  • Privacy & Cookie policy
  • Contatti
© 2016 Tutti i diritti riservati. SalerTour Viaggi e Turismo - Via Raffaele Mauri, 35 - 84129 - Salerno (SA) - P. Iva 02817380658
Questo sito utilizza cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione ed aiutarci a migliorare i nostri servizi. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina, cliccando su un link o proseguendo con la navigazione acconsenti all'uso dei cookie.Accetto Leggi tutto
Privacy & Cookie Policy